Quand’è stata la prima volta che avete visto il mare? (non per gli abitanti
della costa!)
La mia prima volta è un piacevole frammento di memoria.
Fine anni ’60. Di domenica, sotto casa, alle 6:00 di mattina passava la
“corriera” (l’autobus!)
Fu mia madre a organizzare insieme ad alcuni condomini.
Mio padre non c’era, non so se avevano litigato oppure se era solo un “tipo
da fiume” e non “da mare”.
Comunque, puntuale come un orologio svizzero, arrivò la corriera. Caricammo
tutte le nostre borse e borsoni ricolme di cose utili per la giornata di mare
da affrontare e partimmo.
Forse per me era anche la prima volta sull’autobus.
Del viaggio ricordo solo l’arrivo, quando si iniziò a vedere da lontano
l’agognato MARE!
Qualcuno, sicuramente più entusiasta di me, gridò, a gran voce <<il
mare, il mare!!>> che neanche i marinai della Nina, della Pinta o della
Santa Maria di Cristoforo Colombo! ... <<terra, terra!>>
Ed eccola lì quella immensa striscia blu. Che emozione! Mai vista tanta
acqua, tanto blu.
Ero super eccitato da quella visione, da quel profumo insolito e dalla luce
abbagliante che ti inebriava!
Ricordo anche la sensazione dei piedi nudi sulla sabbia che, di lì a poco
sarebbe diventato un problema visto le temperature.
Ma fu tutto bellissimo.
Il primo bagno, le prime scottature, i primi sussulti di fronte a tante
ragazzine in costume.
Al tramonto la corriera era lì che ci aspettava per riposarci a casa.
Ero felice.
Commenti
Posta un commento