Negli anni ‘60 mio nonno fu uno dei primi a comprare la TV nel nostro
condominio, oltre all’apparecchio telefonico.
Ricordo che la prima installazione avvenne in fondo al corridoio. Capii
presto il perché.
In pratica, la sera, quando iniziava il quiz di Mike Bongiorno arrivavano
tutti i condomini che, non avendo ancora la tv, venivano a guardare la
trasmissione da noi. Ognuno con la propria sedia. Arrivavano e si posizionavano
lungo il corridoio.
A fine trasmissione si riprendevano la sedia, salutavano e rientravano nei
propri appartamenti.
Era un vero spettacolo.
Mio nonno era sempre gentile e disponibile con tutti.
Dopo aver spento il televisore veniva coperto con un apposito telo ricamato
e, sopra al telo, venivano posizionati dei piccoli ninnoli di abbellimento.
In quegli anni fu trasmessa la prima serie televisiva dal titolo “UFO”.
Era la prima volta che sentivo nominare la parola “UFO”. Chiesi a mio nonno
il significato, mi disse che erano i dischi volanti!
Negli anni ’70, invece, un’altra famosa serie tv fu “Spazio 1999”. Narrava
l'odissea dei membri di una colonia lunare alla deriva nello spazio in seguito
all'allontanamento del nostro satellite dall'orbita terrestre.
Fu in quel periodo che mi innamorai dei film di fantascienza.
Quello che mi piaceva, oltre ai telefilm di fantascienza, era
quell’atmosfera così particolare che si creava quando si stava tutti insieme,
quella straordinaria familiarità con tutti i nostri vicini. C’era grande
rispetto ed educazione. I portoni di casa era quasi tutti aperti o comunque con
le chiavi lasciate nella serratura.
Quando qualcuno terminava lo zucchero o il caffè o qualcos’altro, si
bussava al vicino che provvedeva immediatamente a soddisfare la richiesta del
vicino. Era come una grande unica famiglia.
Un ultimo ricordo riguarda la nascita del secondo canale TV.
Mio nonno dovette far apportare una modifica al nostro televisore con l’installazione
di un enorme bottone installato sul fianco dell’apparecchio televisivo. Quando
veniva premuto dopo alcuni secondi appariva il secondo canale tv inaugurato
dalla straordinaria voce di Mina, di cui erano tutti innamorati.
Che tempi!
Commenti
Posta un commento