Passa ai contenuti principali

MIA SUOCERA

Nell'estate del 1988 iniziai a frequentare Frosolone, a conoscerne la gente, gli angoli, i profumi, il clima, il cibo, le atmosfere e la montagna, la bellissima montagna di Colle dell’Orso.

Il paese per molti aspetti non si discostava molto dalla mia amata città di origine, Isernia.

Certo non c’era una stazione dei treni e non c’era lo “struscio” di Corso Garibaldi e nemmeno tanti negozi, ma per il resto la cordialità, la simpatia, il senso di ospitalità della gente bastavano a supplire a tutto questo.

Tutto era incredibilmente meraviglioso.

Casa di mia moglie era un porto di mare dove chiunque poteva passare a ristorarsi a rinfrancarsi dai problemi quotidiani. Avevo la sensazione di vivere in un film. Un film d’autore.

Mia suocera era la regina della casa. La disponibilità fatta persona!

Donna d’altri tempi di quelle che non esistono più! Saggia, forte, coraggiosa, intelligente, gentile, perbene!

L’unica donna al mondo a cui non ho mai sentito dire di “no”!

Sempre e solo “sì”, sempre e solo massima disponibilità.

C’era un via vai infinito di gente in quella casa, anzi in quel palazzo. Dal mattino presto alla sera tardi.

Passavano tutti, dal professionista al netturbino e lei trattava chiunque allo stesso modo, con la stessa cordialità, gentilezza e grande senso di ospitalità.

Faceva tanti di qui caffè al giorno che nemmeno un bar poteva tenerle testa.

Persone, personaggi e clienti dello studio notarile del marito si alternavano come in una rappresentazione teatrale ed era uno spettacolo sedersi in un angolo e stare lì a guardare e ad ascoltare.

Una casa dove era impossibile annoiarsi.

Dal caffè si passava ai liquorini, al nocino e poi ai manicaretti vari, tutti rigorosamente fatti in casa.

I profumi di quella casa non è possibile raccontarli.

Per non parlare del periodo di Pasqua e del periodo natalizio!

Che atmosfera, che profumi, che sensazione meravigliosa di positività di voglia di vivere, di abbondanza, di eleganza, di stile.

Mi capita spesso di ricordarla seduta accanto al camino appoggiata ad un piccolo tavolo di marmo e tra le dita l’adorata multifilter, l’unico vizio che si concedeva nei momenti di pausa, tra una faccenda e l’altra.

La ricordo scalza, d’inverno, uscire nel giardino, nella neve. Una immagine poetica, inimitabile, di una eleganza innata.

Sì, nell’estate del 1988, mi ero avviato verso un viaggio meraviglioso e avventuroso che ebbe un brusco rallentamento quando lei all’improvviso si ammalò.

In quel preciso momento tutto cambiò.

I colori della casa iniziarono a perdere la vivacità, la brillantezza.

Dopo pochi anni ci lasciò.

I colori della casa si tinsero di un triste bianco e nero.

Sono passati 25 anni e quei colori, nonostante gli sforzi, non sono mai più riapparsi.

Commenti

Post popolari in questo blog

IL PALAZZO BARONALE DI FROSOLONE: PALAZZO ZAMPINI

D isinteressatamente oggi pubblico un post che riguarda il Palazzo Baronale di Frosolone ubicato all’inizio del centro storico del paese: Palazzo Zampini. Il palazzo è ubicato, più precisamente, nel posto dove durante la dominazione longobarda fu edificato l’antico castello del 1300. Il castello di Frosolone nel 1305 divenne sede di un Tribunale dell'Inquisizione. Nelle sue stanze, infatti, Fra’ Tommaso di Aversa, fanatico inquisitore appartenente all'ordine dei Domenicani, noto anche per aver negato l’autenticità delle stimmate di San Francesco, giudicò colpevoli di eresia un gruppo di 42 monaci minoriti facendoli arrestare unitamente ad una ventina di paesani accusati di averli sfamati e protetti. La vita del castello medievale, inteso come struttura insediativa, che diede ospitalità ai diversi feudatari, si interruppe prima del 1500, per dare posto all’attuale palazzo baronale. L’ingresso principale parte da un portale con arco a tutto sesto in pietra a cui si arriva

L’ANTICO COSTUME DELLE DONNE FROSOLONESI

Il costume tradizionale-storico delle donne frosolonesi è uno dei più belli, originali e colorati tra i costumi delle donne molisane. Gli elementi che lo compongono sono: -           il copricapo (o mappa) di lana nera con all’interno un tessuto bianco; -           lo spillone filigranato in oro che serviva a fissare la mappa sulla testa; -           la camicia con pizzi e merletti e maniche larghe con le soprammaniche di lana con ampio risvolto sui polsi finemente rifinito con nastri dorati e argentati e all’altezza delle spalle vi erano dei laccetti che andavano legati al corpetto; -           il corpetto di tessuto damascato e velluto, ricco di decorazioni, molto stretto in vita, aveva agli angoli superiori due applicazioni di nastro dorato o giallo a forma di fiore con un bottone dorato al centro, il cosiddetto “rosone”; -           la gonna di lana color bordeaux a pieghe, molto larga e lunga fino ai piedi; -           il grembiule di lana, tessuta a mano, ornato tut

GIOVANNI ANTONIO COLOZZA

M olte scuole e aule universitarie, in Italia, sono intestate a “Giovanni Antonio Colozza”. A Palermo e a Frosolone ci sono strade a lui intitolate. Ma chi era costui? Giovani Antonio Colozza fu un insigne pedagogista e illustre professore universitario, studioso e ricercatore. Nacque a Frosolone nel 1857 ed ivi morì nel 1943. Nel 1895 pubblicò la sua prima opera, la più importante: "Il giuoco nella psicologia e nella pedagogia" tradotta in decine di lingue in tutto il mondo. Nel 1899 pubblicò il libro “L'immaginazione nella scienza" opera di grande attualità che costituisce la base delle teorie del più grande filosofo ed epistemologo tedesco Karl Popper. Nel 1900 conseguì la libera docenza in Pedagogia presso l'Università di Napoli. Nel 1903 si classificò primo nel concorso a cattedra di Pedagogia presso l'Università di Palermo dove rimase per un ventennio. A Palermo insegnò, oltre che alla facoltà di Pedagogia, anche filosofia morale e legi