Passa ai contenuti principali

CONFESSIONI

 

Anni ’80.

Arrivato alla soglia dei 60 credo sia il momento di confessare, principalmente al gruppo degli amici di quegli anni, alcuni “peccati veniali”.

 Il primo riguarda la musica.

Ebbene sì, confesso che all’epoca, di nascosto, ascoltavo anche musica italiana.

Claudio Baglioni, Mina, Matia Bazar, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla e perfino Gianni Togni e Alan Sorrenti, tanto per citarne alcuni.

Se l’avessero scoperto i miei amici mi avrebbero sicuramente “bullizzato”, tanto per usare un termine, purtroppo, molto attuale.

Ascoltare musica italiana, all’epoca, tra quelli della mia età, era da sfigati.

Solo Queen, Prince, Dire Straits, Culture Club, Paul Young, Simply Red, Prefab Sprout, Simple Minds, Michael Jackson, Madonna ecc... ecc...

Tutti artisti che mi piacevano moltissimo, ma mi piaceva anche la musica italiana e canzoni come “Figli delle stelle” di Alan Sorrenti.

Avevo delle cassette nascoste in macchina con le compilation italiane. Le ascoltavo quado viaggiavo da solo.

Non so perché ci fosse questa sorta di repulsione verso la musica italiana, ma di fatto era così e se non ascoltavi musica “straniera” non eri omologato ed integrato nel gruppo. Ancora adesso, di tanto in tanto, vado su Youtube e cerco “Matia Bazar, Solo Tu”!

La seconda confessione riguarda, invece, il servizio militare.

Anche in questo caso, amare la divisa, era considerato, sempre dal gruppo dei miei amici, una cosa da sfigati.  Prestare servizio militare, per loro, era da evitare a tutti costi. Facevano follie per raccomandarsi a qualcuno o trovare il modo per essere esonerati!

Una croce troppo grande da portare. Una vera sciagura!

Ebbene confesso che io, invece, amavo alla follia la mia divisa e il mio corpo di appartenenza.

Tant’è che, di tanto in tanto, tornando a casa in licenza, rientravo con la divisa. Fu così che una volta, purtroppo, fui sorpreso dal mio caro amico Alfredo Fiorini che appena mi vide col basco e la divisa addosso mi appioppò immediatamente il soprannome che mi ha perseguitato per tanti anni: “Sbirro!”.

Alfredo aveva la mania di appioppare soprannomi a tutti. Ognuno della “comitiva” ne aveva uno, solo a me non era mai riuscito ad affibbiarne uno, quella fu l’occasione giusta!


Ci sarebbe qualcos’altro ma non è che si può scrivere proprio tutto!
....

Commenti

Post popolari in questo blog

IL PALAZZO BARONALE DI FROSOLONE: PALAZZO ZAMPINI

D isinteressatamente oggi pubblico un post che riguarda il Palazzo Baronale di Frosolone ubicato all’inizio del centro storico del paese: Palazzo Zampini. Il palazzo è ubicato, più precisamente, nel posto dove durante la dominazione longobarda fu edificato l’antico castello del 1300. Il castello di Frosolone nel 1305 divenne sede di un Tribunale dell'Inquisizione. Nelle sue stanze, infatti, Fra’ Tommaso di Aversa, fanatico inquisitore appartenente all'ordine dei Domenicani, noto anche per aver negato l’autenticità delle stimmate di San Francesco, giudicò colpevoli di eresia un gruppo di 42 monaci minoriti facendoli arrestare unitamente ad una ventina di paesani accusati di averli sfamati e protetti. La vita del castello medievale, inteso come struttura insediativa, che diede ospitalità ai diversi feudatari, si interruppe prima del 1500, per dare posto all’attuale palazzo baronale. L’ingresso principale parte da un portale con arco a tutto sesto in pietra a cui si arriva

L’ANTICO COSTUME DELLE DONNE FROSOLONESI

Il costume tradizionale-storico delle donne frosolonesi è uno dei più belli, originali e colorati tra i costumi delle donne molisane. Gli elementi che lo compongono sono: -           il copricapo (o mappa) di lana nera con all’interno un tessuto bianco; -           lo spillone filigranato in oro che serviva a fissare la mappa sulla testa; -           la camicia con pizzi e merletti e maniche larghe con le soprammaniche di lana con ampio risvolto sui polsi finemente rifinito con nastri dorati e argentati e all’altezza delle spalle vi erano dei laccetti che andavano legati al corpetto; -           il corpetto di tessuto damascato e velluto, ricco di decorazioni, molto stretto in vita, aveva agli angoli superiori due applicazioni di nastro dorato o giallo a forma di fiore con un bottone dorato al centro, il cosiddetto “rosone”; -           la gonna di lana color bordeaux a pieghe, molto larga e lunga fino ai piedi; -           il grembiule di lana, tessuta a mano, ornato tut

OCCHIO, MALOCCHIO, PREZZEMOLO E FINOCCHIO!

  D a diverse letture e ricerche si può dedurre che il frosolonese sia un popolo molto religioso però, stranamente, anche molto superstizioso. Molto spesso, in alcuni atteggiamenti, è difficile distinguere dove finisca la vera fede ed inizi la superstizione. È un continuo intrecciarsi tra fede e superstizione. È noto che la vita dell’uomo, in particolare la vita agricola, dalla nascita fino alla morte, sia stata sempre caratterizzata da riti propiziatori, quasi magici, accompagnata dal potere di invocare le forze del bene e allontanare quelle malefiche. Fino al secolo scorso se un bambino mangiava poco, cresceva male ed era sempre malaticcio, si pensava subito che fosse colpito dal malocchio o, peggio ancora, si pensava fosse preso, durante il sonno, dalle streghe. E allora si ricorreva dal “magaro”   che avviava una serie di riti magici per debellare il malocchio oppure dal parroco del paese il quale confezionava un piccolo sacchetto di forma quadrata contenente una piccola imma